Tra le formule alternative per il possesso il leasing auto privati non è forse la più gettonata, ma può essere in alcuni casi specifici di gran lunga la più conveniente. È una formula, anche questa, mutuata dalle realtà aziendali e che oggi è diventata molto popolare anche tra chi non ha in realtà aziende da gestire o una partita IVA. Tuttavia, la concorrenza del noleggio a lungo termine per i privati si fa sentire, con quest’ultima che è una formula più gettonata anche per la sua maggiore linearità.
Cinque vantaggi del noleggio rispetto al leasing
Ci sono diversi vantaggi in realtà che hanno reso il noleggio più popolare del leasing. Li vedremo ora in un’analisi rapida e che dovrebbe rendere più chiaro per tutti il modo corretto di procedere, anche in relazione alle proprie specifiche necessità.
- Canone mensile inclusivo
Nel noleggio a lungo termine privati paghi una rata che include tutto. Il veicolo è tecnicamente non tuo e di tutte le questioni burocratiche si occuperà in via pressoché esclusiva il noleggiatore. Questo include gli importanti costi di assicurazione così come tutte le altre minuzie che però sommate possono rendere imprevedibile la spesa effettiva per il possesso di un’auto.
- Anticipi
O maxi-rate finali di riscatto. In genere il noleggio a lungo termine privati offre formule più elastiche, capaci di venire incontro a tutte le tasche. Non è una questione da poco. Magari la rata sarà leggermente più alta, ma non avrai grossi esborsi all’inizio o al termine del rapporto.
- Gestione più semplice
Con il noleggio a lungo termine privati hai una formula chiara. Al termine del noleggio infatti puoi restituire il veicolo e stipulare un contratto per portarne a casa uno nuovo. È una formula che tutti sono in grado di comprendere e che non prevede complicati calcoli per capirne la vantaggiosi.
- Maggiore flessibilità nell’uso e nel cambio veicolo
Il noleggio permette di scegliere contratti su misura (durata, chilometraggio) con maggiore libertà, e di cambiare auto più spesso se lo desideri.
Se per esempio sei uno di quelli che desidera guidare sempre modelli aggiornati o la tua mobilità cambia velocemente, il noleggio risulta spesso più adatto.
- Minore rischio legato alla svalutazione e agli imprevisti
Il valore residuo dell’auto non sarà per te un problema: non sei proprietario del veicolo, quindi non rischi di perdere valore al momento della rivendita. Contratto finito e arrivederci.
È un vantaggio, questo, che si tende a sottovalutare quando ci si occupa di auto, per acquisto diretto, leasing o noleggio a lungo termine che sia. È vero infatti che in caso di acquisto diretto avremmo un bene da rivendere, ma non possiamo anticiparne il valore, che dipenderà sia dalla nostra cura, sia invece da eventuali condizioni di mercato.











