Se sei un appassionato di arrampicata sui scogli, saprai quanto siano fondamentali le scarpe adatte per garantirti stabilità, precisione e aderenza sulle pareti verticali. Ma con così tante opzioni disponibili sul mercato, come scegliere le scarpe da roccia perfette per te? Questa guida definitiva all’acquisto e alle caratteristiche delle scarpe da scogli ti aiuterà a prendere la decisione giusta.

Dalle suole alla costruzione, passando per la chiusura e il comfort, esploreremo tutti gli aspetti da considerare prima di acquistare le tue scarpe da roccia ideali. Imparerai come scegliere la misura corretta, quale tipo di suola è più adatto al tuo stile di arrampicata e quali caratteristiche cercare per migliorare le tue performance.

Che tu sia un principiante o un arrampicatore esperto, questa guida fornirà consigli e informazioni indispensabili per rendere il tuo acquisto un successo.

Introduzione alle scarpe da scogli

Le scarpe da scogli o arrampicata sono uno degli elementi fondamentali dell’attrezzatura per arrampicarsi su pareti rocciose. Sono progettate specificamente per offrire aderenza, precisione e supporto durante l’arrampicata. Le scarpe da arrampicata sono diverse dalle scarpe sportive tradizionali perché sono progettate per adattarsi ai piedi come una seconda pelle.

Questa calzata precisa consente agli arrampicatori di sfruttare al massimo la forza e la sensibilità dei loro piedi mentre si arrampicano. Sono generalmente realizzate con materiali leggeri e resistenti, come il cuoio o materiali sintetici. La suola delle scarpe da arrampicata è spesso in gomma ad alta aderenza, che offre una presa eccezionale sulla roccia. Sono disponibili in vari stili e modelli per adattarsi a diversi tipi di arrampicata, come l’arrampicata sportiva, l’arrampicata tradizionale e il bouldering.

Tipi di scarpe da scogli

Esistono diversi tipi di scarpe da scogli, ognuno progettato per soddisfare esigenze specifiche. Ecco una panoramica dei principali tipi:

  1. Scarpe da arrampicata neutre: queste scarpe sono ideali per i principianti e per coloro che preferiscono un comfort maggiore durante l’arrampicata. Hanno una forma più rilassata e una curvatura moderata, offrendo una maggiore stabilità e comfort durante le sessioni di arrampicata.
  2. Scarpe da arrampicata tecniche: queste scarpe sono progettate per arrampicatori esperti che cercano prestazioni elevate. Hanno una curvatura più accentuata e una forma più asimmetrica, che consente una maggiore precisione e aderenza su piccole prese. Sono ideali per l’arrampicata sportiva e il bouldering.
  3. Scarpe da arrampicata da multi-pitch: queste scarpe sono progettate per l’arrampicata su lunghe vie multiple. Hanno una forma più comoda e una curvatura moderata, offrendo un buon compromesso tra comfort e prestazioni.
  4. Scarpe da arrampicata da crack: queste scarpe sono specificamente progettate per l’arrampicata in fessure. Hanno una forma piatta e una punta più larga, che consente di inserire i piedi nelle fessure e di ottenere una migliore aderenza.
  5. Scarpe da arrampicata da big wall: queste scarpe sono progettate per l’arrampicata su grandi pareti. Hanno una forma più comoda e una curvatura moderata, offrendo un supporto e un comfort extra per sessioni di arrampicata prolungate.

Caratteristiche da considerare

Quando si acquistano le scarpe da scogli ci sono diverse caratteristiche importanti da tenere in considerazione. Queste caratteristiche possono influenzare la tua performance, il comfort e la durata delle scarpe. Ecco le caratteristiche principali da considerare:

  1. Suola: la suola delle scarpe da arrampicata è fondamentale per l’aderenza e la sensibilità sulle prese. Le suole in gomma ad alta aderenza offrono una presa eccezionale sulla roccia e consentono una maggiore sensibilità dei piedi. Alcune scarpe da arrampicata hanno suole più rigide per offrire una maggiore stabilità, mentre altre hanno suole più morbide per migliorare la sensibilità.
  2. Costruzione: la costruzione delle scarpe da arrampicata può influenzare la precisione e la durata delle scarpe. Le scarpe cucite a mano offrono una maggiore precisione e resistenza, ma possono essere più costose. Le scarpe con tomaia in pelle tendono ad adattarsi meglio ai piedi nel tempo, mentre le scarpe con tomaia in materiale sintetico possono essere più durevoli.
  3. Chiusura: le scarpe da scogli e arrampicata possono avere diverse opzioni di chiusura, come i lacci, i velcri o il sistema Boa. La scelta della chiusura dipende dalle tue preferenze personali e dal tipo di arrampicata che pratichi. I lacci offrono una calzata regolabile e una distribuzione uniforme della pressione, mentre i velcri offrono una calzata rapida e comoda. Il sistema Boa offre una calzata precisa e regolabile con una semplice rotazione.
  4. Comfort: il comfort delle scarpe è fondamentale per lunghe sessioni di arrampicata. È importante che le scarpe si adattino bene ai tuoi piedi senza causare punti di pressione o dolore. Alcune scarpe da arrampicata richiedono un periodo di rodaggio per adattarsi ai piedi, quindi assicurati di provarle e camminarci per un po’ prima di prendere una decisione.
  5. Peso: il peso delle scarpe può influenzare la tua performance durante l’arrampicata. Le scarpe leggere offrono una maggiore sensibilità e agilità, ma potrebbero essere meno durevoli. Le scarpe più pesanti offrono una maggiore stabilità e durata, ma potrebbero ridurre la sensibilità dei piedi.

Le migliori marche

Quando si tratta di scegliere le migliori scarpe da scogli, ci sono alcune marche che si distinguono per la loro qualità, prestazioni e reputazione. Ecco alcune delle migliori marche sul mercato:

  1. La Sportiva: La Sportiva è una delle marche più rinomate nel mondo dell’arrampicata. Le loro scarpe sono ampiamente apprezzate per la loro precisione, aderenza e durata. Offrono una vasta gamma di modelli adatti a diversi tipi di arrampicata.
  2. Scarpa: Scarpa è un’altra marca di scarpe da arrampicata altamente rispettata. Le loro scarpe sono conosciute per la loro qualità artigianale e per le ottime prestazioni. Offrono una vasta gamma di opzioni adatte a diversi livelli di esperienza e stili di arrampicata.
  3. Five Ten: Five Ten è famosa per le sue suole in gomma Stealth, che offrono una presa eccezionale sulla roccia. Le loro scarpe sono ampiamente utilizzate dagli arrampicatori professionisti e sono conosciute per la loro alta aderenza e durata.
  4. Evolv: Evolv è una marca relativamente giovane, ma si è guadagnata una solida reputazione nel mondo dell’arrampicata. Le loro scarpe sono apprezzate per la loro comodità, prestazioni e prezzo accessibile. Offrono una vasta gamma di modelli per adattarsi a diversi stili di arrampicata.