Negli ultimi anni, le piccole e medie imprese italiane hanno vissuto un vero e proprio cambio di paradigma nella gestione delle comunicazioni con i clienti. Email sempre meno lette, telefonate ignorate, tempi lunghi per ricevere risposte. In mezzo a questo scenario, un attore ha preso il sopravvento: WhatsApp.

Oggi, oltre il 40% delle PMI utilizza WhatsApp Business per comunicare preventivi, solleciti, conferme d’ordine e aggiornamenti ai propri clienti. Ma il vero salto di qualità avviene quando questo canale si integra direttamente con il software gestionale utilizzato in azienda. È qui che entra in gioco LibertyCommerce, una delle soluzioni italiane più dinamiche nel settore dei gestionali.

Dall’email a WhatsApp: una trasformazione inevitabile

Fino a pochi anni fa, la posta elettronica era il canale di comunicazione aziendale per eccellenza. Ma i numeri oggi raccontano un’altra storia: le email commerciali hanno un tasso medio di apertura inferiore al 20%, mentre i messaggi inviati tramite WhatsApp vengono letti nel 98% dei casi, spesso entro pochi minuti.

In un mondo che si muove sempre più in tempo reale, le aziende non possono permettersi ritardi o incomprensioni. Per questo LibertyCommerce ha scelto di puntare fortemente sull’integrazione con WhatsApp Business, offrendo alle imprese uno strumento potente, semplice e intuitivo per inviare documenti e comunicazioni direttamente dallo stesso gestionale.

LibertyCommerce e WhatsApp: un’accoppiata vincente

Con l’ultima versione del software, LibertyCommerce consente di inviare direttamente da ogni scheda cliente:

  • Preventivi in PDF, con messaggi personalizzati e preimpostati
  • Fatture o solleciti di pagamento, con link di pagamento integrati (dove previsto)
  • Avvisi di consegna o modifiche ordine
  • Comunicazioni promozionali o informative su base volontaria

Il tutto con un solo clic, senza dover aprire browser, copiare link o esportare documenti. Questo tipo di automazione fa risparmiare tempo, evita errori e migliora il rapporto con il cliente, che percepisce un’azienda moderna, attenta e veloce.

I numeri del cambiamento

Secondo dati interni raccolti tra il 2020 e il 2024, le aziende clienti di LibertyCommerce che hanno attivato l’integrazione con WhatsApp hanno ottenuto:

  • Un aumento del 30% nel tasso di risposta ai preventivi
  • Una riduzione del 70% dei tempi di comunicazione
  • Un miglioramento della puntualità nei pagamenti, grazie a solleciti più visibili e tempestivi
  • Una maggiore fidelizzazione del cliente, che apprezza il contatto diretto e umano

In molti casi, la comunicazione su WhatsApp ha anche ridotto il carico di lavoro del centralino o del reparto commerciale, lasciando spazio a operazioni più strategiche.

LibertyCommerce: il gestionale che parla la lingua dei tuoi clienti

LibertyCommerce si conferma così non solo come gestionale affidabile e completo, ma anche come strumento evoluto di comunicazione, perfettamente allineato alle nuove esigenze del mercato. Oggi più che mai, un gestionale non può limitarsi a gestire magazzino, fatture o ordini: deve connettere l’azienda al cliente in tempo reale.

L’integrazione con WhatsApp è solo uno dei tanti strumenti che LibertyCommerce mette a disposizione delle aziende per lavorare meglio, più velocemente e con meno stress. E grazie a un’interfaccia semplice e a un canone tra i più competitivi sul mercato, anche le piccole imprese possono finalmente godere dei vantaggi dell’automazione, senza dover affrontare costi da grande azienda.

Conclusione: la digitalizzazione passa dalla comunicazione

Se c’è una lezione che le imprese italiane hanno imparato negli ultimi anni, è che la digitalizzazione non è più un’opzione. E che per essere davvero competitivi serve anche saper comunicare nel modo giusto, con i giusti strumenti. Con l’integrazione di WhatsApp, LibertyCommerce non solo segue questa tendenza, ma la guida, offrendo alle aziende italiane una strada concreta verso l’efficienza e la modernità.

Chi vuole restare al passo coi tempi oggi ha un’opportunità in più. Basta un clic… e il gestionale parla direttamente con il cliente.