In sella su due ruote, o sul sedile di una quattro ruote, bisogna avere sempre prudenza. Forse, con un motoveicolo bisogna prestare molta più attenzione, poiché potrebbe capitare di non essere visti dalle macchine. È bene imparare la guida sicura in moto prima di mettersi in strada per qualsiasi scopo.
Chi guida un motoveicolo deve farlo con serietà, ricordandosi che il codice della strada vale anche per lui, e che il fatto che il mezzo sia più piccolo e possa passare facendo lo slalom tra le macchine, non è una giustificazione.
Sì, è vero, la moto assicura libertà e agilità, ma bisogna comunque prestare attenzione agli altri.
Guidare una moto fa sentire liberi, dà la sensazione di poter raggiungere anche le mete più impossibili, e fa sentire più leggeri. È piacevole utilizzarla per andare al lavoro, oppure per il tempo libero, sia che si tratti di raggiungere un nuovo posto da visitare, oppure che semplicemente si voglia fare un giro per rilassarsi.
Inoltre, la moto è molto più comoda da parcheggiare, e sicuramente meno fastidiosa rispetto ad una macchina da lasciare a bordo strada laddove consentito.
Insomma, la moto offre una serie di vantaggi che con la macchina non si possono avere. Tuttavia, è bene tenere a mente che se guidata con superficialità e senza alcun rispetto del codice stradale, può risultare davvero pericolosa.
Guida sicura moto: supera solo quando consentito
Spesso, quando di è in sella ad una moto si è soliti lasciarsi prendere dall’adrenalina e superare anche quando non è consentito.
Ricordati che in presenza di linea continua, in curva o in salita, non è consentito superare nemmeno ai motoveicoli.
Mantieni una velocità adeguata al tipo di strada
Ricordati che i limiti di velocità valgono anche per le moto.
Può essere seccante dover mantenere i 30km/h in città, ma tieni a mente che all’improvviso potrebbe attraversare un bambino sulle strisce pedonali senza guardare. Rispettando il limite di velocità si possono avere i giusti tempi di reazione ed evitare spiacevoli conseguenze.
Guarda sempre dallo specchietto prima di superare
Guardare dallo specchietto prima di una manovra di sorpasso, può sembrare una banalità, ma invece si tratta di un gesto che può far evitare un incidente.
Troppe persone pensano che si tratti di un gesto superfluo, oppure se ne dimenticano. Tuttavia, guardare dallo specchietto prima di sorpassare può evitare incidenti, e a volte salvare la vita a te e al conducente dell’altro veicolo.