Avena

Si sente spesso consigliare i fiocchi d’avena per la colazione poiché essi apportano tanti benefici, ma è necessario non esagerare e sapere quali sono le dosi massime da mangiare. Infatti fa bene, per l’organismo, assumere tanti diversi alimenti, ma con parsimonia.

Inoltre la dose da dare ai bambini è molto inferiore a quella che deve assumere un adulto. Mangiare troppi fiocchi d’avena vuol dire accumulare grasso poiché si mangiano tanti zuccheri e carboidrati.

Perché mangiare fiocchi d’avena?

I fiocchi d’avena sono composti da un alimento naturale che possiamo considerare come frutta secca. Essa riesce a regolarizzare l’intestino. La digestione viene quindi resa attiva per il beneficio dell’organismo. La frutta secca è in modo particolare questa tipologia, assumendola di mattina, asciuga i residui di succhi gastrici che sono ancora presenti nello stomaco e che hanno ristagnato durante la notte.

Inoltre c’è uno sviluppo di nuovi succhi gastrici che sono però meno acidi grazie ai nutrienti che essi possiedono.

I benefici che si hanno sull’organismo?

Perché i fiocchi d’avena fanno tanto bene? Essi contengono molte fibre solubili, hanno poi proteine, sostanze grasse e acido linoleico. C’è la lisina. Tra le caratteristiche di questo alimento troviamo la normalizzazione del peso corporeo e la regolarità intestinale. Si abbassa poi il colesterolo e si fortifica il cuore oltre che le arterie.

Esso aiuta a rinforzare le ossa ed è utilizzato o consigliato per quanto riguarda problemi di arteriosclerosi. Si tratta quindi di un ottimo alimento che si dovrebbe consumare quotidianamente, in dosi consigliate. Specialmente i bambini dovrebbero inserirli all’interno della propria dieta.

Quanti fiocchi d’avena mangiare?

Per aiutare a delimitare la dose adatta di fiocchi d’avena, c’è stata addirittura la sanità mondiale che se n’è occupata. Questo perché oggi c’è una maggiore commercializzazione di questo prodotto e siccome ci sono tante case alimentari che hanno deciso di proporre la propria “ricetta”, c’è oggi un regolamento che consente di avere determinate quantità da assumere.

Potete trovare qualche informazione perfino sulle confezioni, ma esse non sono mai esatte oppure sono alterate da consigli che non sono mai seguiti. Tipo assumere 50 gr. però poi fare attività fisica.

Secondo l’OMS, organizzazione mondiale salute, la dose di fiocchi d’avena che un adulto deve assumere non deve superare i 35 grammi al giorno. Da mangiare rigorosamente di mattina per avere tutti gli effetti benefici. Per un bambino la dose massima è di 15 grammi, sotto i 13 anni per massimo 20 grammi sotto i 18 anni.