I problemi idraulici sono tra gli imprevisti più comuni in casa, in cima alle cause che richiedono chiamate di emergenza e al di sopra anche dei guasti elettrici. Si tratta di una situazione complicata, infatti nelle maggior parte dei casi è indispensabile un intervento immediato, per evitare danni al resto dell’abitazione o al vicino.
Per velocizzare i tempi di risposta alcuni professionisti offrono anche un servizio online, una soluzione davvero efficiente per intervenire nel minor tempo possibile. È il caso di idraulicobraga.it, un portale gestito da un esperto idraulico a Pavia, il quale offre un affidabile servizio di emergenza attivo 24/7 disponibile nelle province di Milano e Pavia.
Con oltre 50 anni di attività, l’azienda mette a disposizione un servizio di pronto intervento rapido, con prezzi competitivi che assicurano una spesa contenuta. Il contatto può avvenire tramite centralino telefonico oppure via email, ricevendo la massima priorità in base alla gravità della situazione, con una riparazione eseguita a regola d’arte per qualsiasi tipo di guasto idraulico.
Quali sono le emergenze idrauliche più comuni?
Un danno all’impianto idraulico non è mai un evento da sottovalutare, infatti si tratta di una condizione che comporta diverse conseguenze. Innanzitutto si crea un danno ambientale, soprattutto se non si riesce a chiudere l’acqua e si comincia a sprecare questa importante risorsa. Inoltre anche un piccolo guasto potrebbe causare una rottura improvvisa.
Tale evento deve essere sempre scongiurato, in quanto può compromettere una serie di dispositivi elettronici, elettrodomestici, oppure danneggiare i rivestimenti della casa, i mobili o mettere a rischio l’impianto elettrico, con il relativo pericolo di un cortocircuito. Allo stesso tempo una piccola perdita può causare problemi di infiltrazioni, con il rischio di dover affrontare costosi interventi di riparazione.
La soluzione migliore è adoperarsi immediatamente in presenza di rotture e guasti dell’impianto idraulico, attivando se necessario il servizio di pronto intervento. Tra i casi più comuni ci sono i rubinetti che perdono, tubi con danni e rotture, fuoriuscite da condotti di condizionatori, scaldabagni e termosifoni, oppure scarichi intasati che non funzionano correttamente.
Ovviamente non sempre è indispensabile chiamare il servizio di emergenza idraulico, tuttavia non bisogna sottovalutare tali circostanze. Anche una piccola perdita potrebbe provocare la rottura improvvisa di un tubo o del rubinetto, un evento che se capita di notte o quando non è presente nessuno in casa potrebbe causare danni per migliaia di euro.
Cosa fare in attesa dell’intervento dell’idraulico?
Oltre a chiamare un idraulico attivando il servizio di pronto intervento, in presenza di una situazione di emergenza è importante limitare i danni mentre si attende l’arrivo del tecnico. In questi casi è essenziale chiudere l’acqua, cercando il rubinetto generale dell’impianto, solitamente situato sul balcone negli appartamenti condominiali.
Se invece il danno si è verificato in bagno, di norma il registro è localizzato al di sotto del lavandino o all’interno di un pozzetto. Dopodiché bisogna cercare di rimuovere l’acqua in eccesso, per contenere i danni causati dall’infiltrazione dell’acqua all’interno dei rivestimenti e del pavimento. Se le macchie d’umidità arrivano all’appartamento del vicino, infatti, si è costretti a sostenere il costo delle riparazioni.
In presenza di oggetti colpiti dalla fuoriuscita d’acqua devono essere seccati immediatamente, utilizzando un panno e lasciando il dispositivo all’aria. Tuttavia gli apparecchi elettrici andrebbero sempre fatti controllare da un tecnico, per evitare problemi prima di collegarli di nuovo alla rete elettrica, verificando che gli elementi interni non siano stati compromessi.
Infine è utile prepararsi all’arrivo dell’idraulico, togliendo di mezzo tutto ciò che potrebbe ostacolarne il lavoro. Qualora fosse indispensabile staccare la luce è opportuno munirsi di torce elettriche, un utensile davvero importante che andrebbe sempre tenuto in casa per far fronte alle emergenze. Allo stesso tempo è fondamentale non tentare riparazioni fai da te, operazioni che potrebbero peggiorare il danno e aumentare il costo dell’intervento.
Quanto costa l’intervento di emergenza dell’idraulico?
Il prezzo di un servizio di pronto intervento da parte di un idraulico è piuttosto variabile, infatti dipende da una serie di fattori. Ad esempio la spesa è vincolata al tipo di riparazione da effettuare, all’esperienza del tecnico e alla località, inoltre bisogna considerare la strada che il professionista deve percorrere per arrivare sul posto.
Per questo motivo è importante chiamare sempre dei tecnici vicini al luogo dell’intervento, per risparmiare sul costo della trasferta e accelerare i tempi di arrivo dell’idraulico. In media il prezzo di un intervento di emergenza può partire da 60 euro fino a diverse centinaia di euro, con operazioni più economiche come la disostruzione dei sanitari e servizi più complessi come la sostituzione dello scaldabagno o delle tubature.