Comprare un’auto di seconda mano che sia completamente affidabile e che sia priva di difetti è il principale obiettivo di chi decide di addentrarsi nel mercato delle macchine usate. Lo scopo è quello di mettersi al volante di un mezzo che non abbia difetti, e che sia pronto a farci compagnia per diversi anni, portandoci ovunque. Con questo articolo vogliamo darvi una mano per cercare delle ottime auto usate garantite e sicure. Seguendo i nostri consigli siamo certi che la vostra ricerca diventerà molto più veloce.
Impostare i filtri
Probabilmente avrete già pensato di utilizzare i molti motori di ricerca che si possono trovare online. Ci sono tanti siti web che consentono di pubblicare annunci di auto usate in vendita, e a volte finiscono per raccogliere centinaia, se non migliaia, di inserzioni. Muoversi in una offerta così ampia è a dir poco impossibile.
Per questo la prima cosa che dovete fare è impostare i filtri del motore di ricerca. Ogni sito ha un sistema di filtri che consente di specificare quali parametri dovrebbe rispettare la vettura che si desidera acquistare.
Tra i parametri da impostare c’è il chilometraggio. L’obiettivo di chi vuole comprare una macchina di seconda mano di solito è quello di trovare dei mezzi che non abbiano un chilometraggio troppo alto.
Inoltre potete selezionare una fascia di prezzo che rispetti il budget che avete a disposizione. In questo modo il sistema esclude tutti gli annunci che riguardano automobili messe in vendita ad un prezzo troppo alto.
Un altro filtro che vi suggeriamo di impostare è la distanza dalla propria posizione, molto utile per evitare di trovare annunci di vetture in vendita in località troppo lontane.
Controllare il valore
Il vostro scopo, come acquirenti, è quello di comprare un’auto al suo reale valore, o ad un prezzo più basso e conveniente. Al contrario dovete fare di tutto per evitare di acquistare un veicolo ad un costo troppo alto.
Per riuscirci è essenziale conoscere qual è il reale valore di un’automobile. Se state utilizzando internet potete confrontare tra di loro più annunci simili. In questo modo potrete rendervi conto se l’auto che vi interessa è proposta ad un prezzo consono, o se invece è fuori mercato.
In più dovreste valutare diversi aspetti che influenzano molto il valore di una vettura. Ad esempio dovreste analizzare le condizioni in cui è la macchina, a partire dall’integrità del motore e dallo stato della carrozzeria. Se il motore ha dei danni il valore dell’auto scende di molto, e lo stesso vale con ammaccature e graffi sulla carrozzeria.
Un altro elemento fondamentale è il chilometraggio. Più il chilometraggio è alto, più basso è il valore di una macchina.
Cercare nelle concessionarie
In quali occasioni si può parlare realmente di usato sicuro? Possiamo definire un mezzo sicuro nel momento in cui sappiamo con certezza che non ha problemi di nessun genere. Ciò è possibile quando ci si rivolge alle concessionarie, dove lavorano veri professionisti del settore automobilistico. Nelle concessionarie i meccanici effettuano controlli molto dettagliati, allo scopo di certificare la completa assenza di difetti.
Comprando da dei privati non si possono avere sicurezze di questo tipo. Per questo potreste chiedere al venditore se ha la documentazione dei tagliandi, oppure potreste far controllare l’automobile dal vostro meccanico di fiducia.