Spesso modificare un documento in PDF può risultare difficile e poco pratico, sopratutto se ci affidiamo a programmi non sicuri, che mettono a rischio il nostro computer e i nostri documenti; con sicurezza, efficacia e semplicità, possiamo affidare le nostre modifiche a due semplici e conosciutissimi programmi. Parliamo di LIBRE OFFICE e WORD, due suite di scrittura importanti per il nostro sistema windows.

Spieghiamo in pochi passi come poter sfruttare per il meglio questi due programmi e modificare i vostri documenti in PDF.

LIBRE OFFICE 

Libre Office è un programma di scrittura scaricabile gratuitamente tramite il sito ufficiale Microsoft, inoltre potrete usufruire del pacchetto contenente Excel,Publisher e Power Point.

Appena avrete scaricato la suite di scrittura, vi basterà aprire il documento da modificare, avviare il file . Appena avrete selezionato quello che vi serve si aprirà la funzione Draw, selezionate lo strumento di testo. A questo punto siete pronti ad apportare tutte le modifiche al vostro documento PDF, potete inserire grafici, disegni e testo.

Appena il vostro documento sarà pronto, vi basterà procedere con il salvataggio del file e il gioco è fatto! Ogni volta che vorrete, potete riaprire il vostro documento e modificarlo, ad ogni vostra esigenza.

WORD

Word è un programma che tanti di noi conoscono e che probabilmente in molti hanno utilizzato, i passaggi da fare per modificare il nostro PDF sono veloci e davvero molto semplici.

Procediamo con l’apertura del nostro file PDF, nell’immediato il programma office, vi chiederà se  potrà modificare il documento  in un documento Word, vi basterà cliccare su ” OK” e proseguire. In pochi secondi il vostro documento sarà pronto per essere corretto e modificato, anche in questo caso potete aggiungere disegni e grafici. Appena avrete concluso il vostro lavoro per riconvertire il vostro documento in PDF vi basterà, andare sulla barra degli strumenti, cliccando sulla sezione PDF e autorizzare la conversione nel formato da voi richiesto.

Come abbiamo potuto vedere compilare o modificare un PDF è molto semplice, basta usare strumenti idonei e sopratutto affidarci a programmi validi e funzionali, ma sopratutto gratuiti senza recare danni al nostro computer e rispettando così le regole.

Soluzioni per poter modificare documenti PDF con MAC

Il primo programma è PDF toolkit+, un’applicazione che vi permette di unire, comprimere e dividere i vostri documenti. Il programma è totalmente in lingua italiana, molto semplice ed intuitivo. Basta selezionare i documenti, aprirli con la nostra applicazione e avviare le modifiche dei file. Si possono ottenere risultati molto precisi.

Disponibile su MAC APP STORE al prezzo di 2,29€ Il secondo programma che potete scaricare si chiama NOTABILITY, in questo caso lo possiamo anche  scaricare come APP per iPhone e iPad, utilissimo per annotare direttamente sui vostri documenti PDF o creare nuovi file PDF. Scaricabile dal MAC APP STORE € 10,99.

In fine parliamo di I LOVE PDF, un servizio on line completamente gratuito, che vi permette di modificare i vostri file PDF, non viene richiesta registrazione, ma ha dei limiti che possono essere sottoscritti a pagamento.