Pallet

Il pallet è un bancale, che solitamente viene caricato con i muletti, che trova largo impiego nei magazzini di ditte o negozi per trasportare oggetti pesanti. Questo bancale, infatti, è costruito appositamente per essere sollevato comodamente dai bracci dei muletti, senza fatica alcuna e senza subire sollecitazioni per il peso.

Il pallet, o paletta da carica, è utilizzato principalmente a livello industriale, e poco utilizzato a livello domestico. Questo, perché è creato appositamente per essere spostato dai muletti, o comunque da un transpallet, ovvero un macchinario a trazione manuale per spostare appunto il bancale.

L’uso del transpallet, o del muletto, varia in base al peso caricato sulla pedana. Al di sopra di un determinato peso, infatti, il carico non può essere spostato manualmente, e si deve utilizzare un muletto. Va sottolineato, però, che l’utilizzo di quest’ultimo è soggetto all’obbligo di patentino.

Pallet: cos’è e come è fatto

Il pallet è un bancale composto da diverse assi di legno disposte l’una accanto all’altra, e da pezzi di legno pieni per ricreare i piedini. Vi sono comunque diverse varianti di questo, che ne prevedono la costruzione in metallo, plastica o materiale riciclato. Il materiale varia anche in base al tipo di merce da stoccare, e al suo peso.

Si tratta in particolare di una struttura piatta, pensata appositamente per posarvi sopra delle merci.

Le dimensioni sono variabili, in base appunto al suo utilizzo e alla grandezza delle merci da riporvi. Solitamente, in ambito industriale si utilizzano pallet di 1200×800 millimetri per 25 chilogrammi di peso. Questi bancali sono in grado di sopportare carichi di 1500 chili.

A cosa serve il pallet

Il pallet viene ampiamente utilizzato in ambito industriale, e lo si può vedere raramente in ambito domestico.

Tuttavia, è possibile acquistarli sul web o nei negozi specifici, insieme ad un carrellino apposito per il loro spostamento.

In ambito domestico, questi bancali potrebbero essere utilizzati per creare comodi carrellini per spostare gli oggetti. Per realizzare l’opera è sufficiente verniciarli o rivestirli, e aggiungere delle ruote ai lati. Le ruote, ovviamente, dovranno essere in grado di sorreggere un determinato peso. Il peso sopportato dalle ruote sarà la portata massima del carrello.

Infine, tra gli usi alternativi del pallet vi è quello di ricreare splendide panche da giardino. Sul web vi sono diversi tutorial che aiutano a realizzarli.

Chi, invece, preferisce l’uso classico di questo prezioso strumento, utile soprattutto in caso di trasloco fai da te, deve necessariamente acquistare un transpallet per poterlo spostare.