Purtroppo, troppe aziende commettono l’errore di creare dei video aziendali a Milano che tendono ad essere noiosi invece che divertenti. Non c’è bisogno di essere Quentin Tarantino o Martin Scorsese, ma per creare video che abbiano un certo impatto dovresti almeno tenere a mente i seguenti suggerimenti.
- Non limitarti a parlare alla telecamera
Parlare davanti alla telecamera con un aspetto rigido e imbarazzante può rivelarsi disastroso. Guarda e agisci in modo naturale ed evita gesti che possano distrarre il pubblico. Esercitati con il materiale che dovrai usare in anticipo e fai esercizi di rilassamento prima delle riprese se hai bisogno di calmare i nervi.
- Stabilisci una continuità attraverso la posizione
La scelta del luogo influisce sulla realtà pratica delle riprese. Vuoi rappresentare una giornata tipica di vita nel tuo ufficio? Preparati a pianificare i tuoi scatti per ridurre al minimo le distrazioni e dedicare tempo alla revisione del prodotto finale. Hai voglia di scattare all’aperto in un ambiente autentico che porti davvero a casa il tuo messaggio? Preparati ad affrontare la volubilità del meteo.
- Scegli attentamente il tuo guardaroba
Le persone giudicheranno il tuo aspetto non appena apparirai sullo schermo. I migliori video aziendali non si limitano a presentare un semplice abbigliamento formale da lavoro, ma la tua scelta di vestiario dice tanto del tuo messaggio quanto l’ambiente in cui lo presenti.
- Sostieni le tue affermazioni
Sia che tu menzioni uno studio e ti colleghi ad esso nella descrizione del video o che utilizzi infografiche di movimento per esporre una questione in particolare, chiarisci in che modo i dati reali supportano ciò che stai cercando di trasmettere. Combinare le statistiche con presentazioni o filmati unici può aiutarti a trasmettere un messaggio in modo più efficace.
- Non trascurare il valore della produzione
Il segreto per rendere autorevole il tuo video aziendale risiede nella corretta illuminazione e nel suono. Le fotocamere si affidano a una buona illuminazione per creare immagini i cui colori appaiono uniformemente coerenti da un fotogramma all’altro. Anche alla luce del sole, i videografi richiedono strumenti come i riflettori per evitare ombre stravaganti o luci che la fotocamera potrebbe distorcere.
Ricorda inoltre che i microfoni sono progettati per captare un’ampia gamma di frequenze sonore diverse. Importante è dunque investire nei fondamenti di una buona acquisizione audio e video.
- Racconta una storia
Anche se breve, includere una narrazione rende più memorabile un video. Sia che tu stia mirando a sensibilizzare qualcuno o ispirare le persone con un messaggio, la narrazione rappresenta la chiave.
- Includi un invito all’azione
Hai già dimostrato il valore del tuo marchio e del suo messaggio, ora è il momento di una conclusione d’impatto. I buoni video aziendali terminano con un ulteriore coinvolgimento. Anche se finisci semplicemente con il tuo nome e con il logo o con le informazioni su una questione che ti sta a cuore, dovresti fare in modo che le persone si possano connettere facilmente al tuo marchio.