Segnaletica dare precedenza

Se hai appena preso la patente, o ancora stai studiando per ottenerla, probabilmente ti sei imbattuto in un quiz riguardo la segnaletica per “dare precedenza”.

Si tratta di un cartello molto importante, posto prima di un incrocio, alla fine di una corsia di accelerazione, alla fine di una carreggiata, all’ingresso di una rotonda, e in tutti i casi in cui è necessario dare precedenza ad altre macchine.

Tuttavia, il cartello di dare precedenza, non è l’unico che suggerisce di rallentare e prestare attenzione per fare passare altre macchine, ma vi sono altri cartelli, che richiedono di lasciare la precedenza ad altri veicoli.

Ci sono poi casi, in cui, veicoli speciali hanno la precedenza. Questo è il caso di veicoli su rotaie, e dei veicoli di emergenza con sirene accese.

Segnaletica dare precedenza: cosa fare in presenza del cartello triangolare

Il cartello di dare precedenza è un triangolo con bordi rossi e a fondo bianco con la punta rivolta verso il basso. A volte è accompagnato da un cartello triangolare riportante i metri che mancano per doversi fermare a dare precedenza.

In presenza di questo cartello occorre rallentare e assicurarsi che non vi siano macchine in arrivo. Solo dopo questo accertamento, e dopo aver lasciato la precedenza ad eventuali veicoli, si può passare. Ovviamente, in presenza di altri veicoli che hanno la precedenza è necessario fermarsi.

Questo cartello, solitamente, è posto all’entrata delle rotonde, di incroci, di corsie di accelerazione o all’uscita delle carreggiate.

Altri cartelli che segnalano di dare precedenza

Può capitare, all’uscita di una via, che prima di immettersi su una nuova carreggiata vi sia il segnale di Stop. In presenza di questo cartello occorre fermarsi, poiché la visibilità è limitata, e dare precedenza ai veicoli in arrivo.

Un altro caso in cui vi è necessità di dare precedenza è in un senso unico alternato. In questo caso, si è in presenza di un cartello rotondo con bordo rosso e fondo bianco. Al centro vi sono due frecce: una rossa e una nera. Trovandosi davanti a questo cartello bisogna fermarsi all’inizio della strettoia e lasciar passare i veicoli in arrivo. Si potrà passare solo quando la carreggiata sarà libera.

Vi è poi il segnale di intersezione con precedenza a destra, rappresentato da un triangolo con lati rossi e fondo bianco. Al centro vi è una “x”, che rappresenta l’intersezione a cui si sta per accedere. In presenza di questo segnale bisogna rallentare e dare la precedenza a destra.

Oltre a questa segnaletica verticale di dare precedenza, vi sono altri cartelli facente parte della sezione di prescrizione. Questi cartelli si chiamano di diritto di precedenza. In questo caso, il conducente che si ritrova davanti a questi cartelli ha il diritto di precedenza sull’altro veicolo.