Se devi cambiare auto, prova a dare un’occhiata alla nuova Opel Corsa. L’utilitaria della Opel è arrivata alla sesta generazione, con un look dinamico e una forte reattività in risposta ai comandi del guidatore.
L’auto perfetta per chi vuole una macchina con una buona tenuta in strada, senza però rinunciare alla ripresa. La nuova Opel Corsa è approvata dai consumatori anche per la posizione di guida e per il confort.
Nuova Opel corsa: caratteristiche, prezzo e dimensioni
La macchina ha una lunghezza di quattro metri e sei centimetri, ed è larga un metro e settantasette. Insomma, non è una macchina piccola, ma sicuramente le sue dimensioni rientrano nella norma, e può essere guidata da tutti, guidatori esperti e non.
Ha sei marce, senza contare la retromarcia. In tema di ripresa, la nuova Opel Corsa non delude, in quanto percorre un chilometro a 40Km/h in 35 secondi. In sesta, quindi mantenendo una velocità di circa 80Km/h, invece, si percorre un chilometro in soli 12 secondi.
Per quanto riguarda l’accelerazione, la Corsa percorre da 0 a 400 metri in 17 secondi, e raggiunge i 100km/h in 11 secondi. Ha una distribuzione di quattro valvole per cilindro, e una potenza di 101 cavalli.
Il motore è a benzina, ma dà comunque buone prestazioni in termini di consumi. L’auto percorre, infatti, ben 14 chilometri con un litro, sia in città che in autostrada. Fuori città, riesce ad arrivare addirittura a 19 chilometri con un litro.
Il prezzo di listino di questa macchina è di 18.150 euro. Non è difficile trovarla usata, ma il prezzo varia in base al chilometraggio. Per una Corsa usata con pochi chilometri, si arriva a spendere anche 12.000 euro. Le cose cambiano se vengono superati i 30.000 chilometri, poiché il prezzo di aggira intorno ai 10.500 euro.
Guidabilità, pro e contro
La opel corsa del 2020 non ha nulla a che vedere con il precedente modello: con questa non condivide nemmeno la meccanica.
Si tratta di un modello nuovo, completamente revisionato e molto più maneggevole. Semplifica la guida lasciando comunque al guidatore la sicurezza di poter evitare incidenti. I suoi freni rispondono immediatamente, tanto da percorrere solo 36 metri per una frenata fatta da 100Km/h a 0Km/h.
Anche la stabilità sulle ruote è sicuramente un vantaggio. La macchina è in grado di mantenere la carreggiata in curva anche a velocità sostenuta, evitando ai passeggeri scossoni. Vi sono anche numerosi sensori che mettono in sicurezza il guidatore, come l’allarme contro il colpo di sonno, e la frenata assistita.
Infine, è dotata di strumentazione digitale e computer di bordo compatibile con Andoid 7 e Ios. Bisogna tenere in considerazione alcuni contro: il bagagliaio non è troppo spazioso, e in cinque passeggeri si sta un po’ stretti.